A pochi chilometri dal Lago di Garda o dal centro di Brescia, ti aspetta il Ristorante La Betulla. Una location suggestiva, ideale per passare una serata con una cena in compagnia o un pranzo domenicale in famiglia oppure per celebrare e festeggiare con gusto ed eleganza matrimonio, cerimonie ed eventi.
Il ristorante, situato in collina presso le alture della frazione Castello di Serle (Brescia), è un luogo suggestivo con ambienti curati ed eleganti, sia all’interno che all’esterno.
La location del Ristorante La Betulla a Serle (Brescia) presenta sale interne spaziose e decorate con affreschi e un ampio giardino. La posizione collinare assicura agli ospiti una vista panoramica incantevole sulla porzione di pianura padana tra il Lago di Garda e Brescia.
Ristorante tradizionale a Brescia
LA CUCINA TIPICA BRESCIANA
Il ristorante La Betulla è l’espressione della cucina tipica bresciana. La cucina genuina del territorio, nel nostro ristorante, mantiene i sapori che ci legano al territorio bresciano e lombardo grazie all’utilizzo di ricette tradizionali e materie prime d’eccellenza.
Su richiesta prepariamo piatti adatti a ogni esigenza alimentare.
Cucina tradizionale
Ricette in costante sviluppo
Attenzione per i dettagli
LA CUCINA TIPICA BRESCIANA
Dove si mangia lo spiedo bresciano migliore? Meglio ancora lo Spiedo di Serle, un piattoDe.Co a garanzia della qualità. Lo spiedo serlese è il piatto tipico da gustare nelle colline di Serle e al Ristorante La Betulla
Lo spiedo serlese
Come cuciniamo lo spiedo
Lo spiedo è il primo e più genuino modo di cuocere la carne e fa parte della cucina tipica Bresciana e serlese.
Lo spiedo tradizionale di Serle, la cui fama è diffusa in provincia di Brescia e non è solo, è un piatto di Denominazione Comunale (De.Co) e per questo la sua preparazione e cottura sono regolati da un disciplinare che vale per tutti i ristoratori di Serle.
La cottura di questo piatto dura circa 6/8 ore.
carne di prima scelta di origini italiane: il coniglio, il pollo e il maiale, dal quale si ricavano i lombini e le costine.
la salvia, erba aromatica che contribuisce a insaporire ogni presa dello spiedo.
il burro delle nostre valli dona la giusta consistenza e la sua fragranza ineguagliabile.
le braci di carpino, nocciolo e ginepro: l’unica fonte di calore per la cottura, con un metodo di cottura che toglie l’eccesso di grassi.
Lo spiedo è il primo e più genuino modo di cuocere la carne e fa parte della cucina tipica Bresciana e serlese.
Lo spiedo tradizionale di Serle, la cui fama è diffusa in provincia di Brescia e non è solo, è un piatto di Denominazione Comunale (De.Co) e per questo la sua preparazione e cottura sono regolati da un disciplinare che vale per tutti i ristoratori di Serle.
La cottura di questo piatto dura circa 6/8 ore.
carne di prima scelta di origini italiane: il coniglio, il pollo e il maiale, dal quale si ricavano i lombini e le costine.
la salvia, erba aromatica che contribuisce a insaporire ogni presa dello spiedo.
il burro delle nostre valli dona la giusta consistenza e la sua fragranza ineguagliabile.
le braci di carpino, nocciolo e ginepro: l’unica fonte di calore per la cottura, con un metodo di cottura che toglie l’eccesso di grassi.
Lo spiedo è il primo e più genuino modo di cuocere la carne e fa parte della cucina tipica Bresciana e serlese.
Lo spiedo tradizionale di Serle, la cui fama è diffusa in provincia di Brescia e non è solo, è un piatto di Denominazione Comunale (De.Co) e per questo la sua preparazione e cottura sono regolati da un disciplinare che vale per tutti i ristoratori di Serle.
La preparazione di questo piatto prevede:
I nostri menù
Oltre a proposte culinarie specifiche e piatti su richiesta dei nostri ospiti, il Ristorante La Betulla offre diverse tipologie di menù tipici e tradizionali a prezzo fisso per degustare i piatti della tradizione bresciana e serlese, come lo spiedo di Serle.
Menù degustazione
Selezione di antipasti nostrani
Risotto, Castello di Mirabello BIO, sfumato al Garganego con funghi porcini di Borgotaro IGP Casoncelli con farina di grano Khorasan e cuore della tradizone bresciana
Spiedo serlese con polenta di tre farine Verdure di stagione Petali cotti a bassa temperatura al profumo di bosco Patatine rustiche
Dolce di nostra produzione
Caffè e correzioni Acqua e vino inclusi
È RICHIESTA LA PRENOTAZIONE
Menù degustazione spiedo
Casoncelli con farina di grano Khorasan e cuore della tradizione bresciana La tipica minestra “sporca”
Spiedo serlese con polenta di tre farine Verdure di stagione Patatine rustiche
Dolce di nostra produzione
Caffè e correzioni Acqua e vino inclusi
È RICHIESTA LA PRENOTAZIONE
Un servizio ai tavoli sorridente ed efficiente
Lo staff
Il Ristorante La Betulla non è solo buon cibo della tradizione con menù degustazione e una location incantevole con vista panoramica a Serle (Brescia). La Betulla è una famiglia pronta ad accogliervi. A distinguere la nostra proposta è soprattutto il nostro staff, gentilissimo e pronto a esaudire ogni richiesta del cliente per un servizio ai tavoli sorridente, attento ed efficiente.
Contattaci
Per domande, informazioni o prenotazioni, contattaci.
Siamo a tua disposizione.
Via Castello, 86, 25080 Serle BS
030 691 0950
ristorantebetulla@live.it
Contattaci
Per domande, informazioni o prenotazioni, contattaci.